I progetti del Consiglio d’Istituto del Centro Storico di Chioggia”. Ospiti della trasmissione: Graziano Fumisetto, Tiziana Passaler, Mattia De Bei e Nicoletta Querzè.
La Silvio Pellico: storia di una scuola, storia di una comunità
Di questo si è parlato a Pin'Occhio, Più Occhi con gli ospiti : l’Avv. Carlo Fornaro, nipote della compianta preside della media Pellico, prof. Giuseppina Fornaro
Uso ed abuso di alcool tra i giovani
I genitori e gli insegnanti non hanno voluto farsi sfuggire questo evento straordinario, organizzato dal Consiglio d'Istituto Chioggia 1
Cieli bui, per dare valore ai sogni
Di questo abbiamo parlato questa mattina a Pin'Occhio, Più Occhi con l'Associazione il GR.A.N.CHIO. (Gruppo Astronomia Nova Chioggia).
Con la pancia, con il cuore
Sul tema dell'immigrazione ci si azzuffa, si urla, si fanno slogan, ci si accusa…ma raramente se ne parla. A "Pin'Occhio, più Occhi" abbiamo parlato di immigrazione, magari sfatando qualche luogo comune.
Chioggia e la sua musica popolare: alla ricerca delle tradizioni
Di questo si è parlato a Pin'Occhio, Più Occhi, con il prof. Loris Tiozzo che si è raccontato, grazie agli spunti preparati da Mattia Campanaro e Riccardo Trevisan.
Chioggia: i suoi sogni, le sue canzoni
Con lo straordinario intervento dell'ex front man dei Pitura Freska, sir Oliver Skardi e con lui a radio Clodia, Riccardo Vianello ed Ettore Boscolo.
Expo 2015 Lagunaè
Un progetto esclusivo per la Laguna Veneta,di questo si è parlato domenica 29 marzo a Pin'Occhio Radio Clodia,trasmissione condotta da Giuliana Boscolo Chio
Sociale Plurale
Ovvero un Sociale moderno che sa interpretare ed affrontare fragilità sempre più complesse.