Guida alla Ristorazione

La nostra WEB TV è nata con l’idea di promuovere Chioggia nella sua globalità: il territorio e la sua gente, la storia e le sue tradizioni, la sua arte e la sua cultura e nel contempo le varie attività economiche e commerciali che in essa operano.

 

Il settore della ristorazione è una di quelle componenti economico-commerciali (ma anche culturali, perché il cibo è cultura) che rappresentano uno dei fiori all’occhiello dell’ economia clodiense. Chioggia, città di mare e di pesca, è nota in tutto il Veneto per essere una località dove si mangia bene … il pesce fresco, e non solo.

 

Spesso i ristoratori chioggiotti vantano una tradizione famigliare ed un’esperienza pluridecennale nella loro attività, servono piatti legati alla cucina tradizionale, o comunque utilizzano prodotti del mare e della terra “nostrani”.

I ristoranti sono spesso collocati in angoli e scorci suggestivi della città, hanno caratteristiche strutturali ed arredi tipici della storia e della cultura chioggiotta;

Ogni locale però differisce dagli altri per una caratteristica, una peculiarità, una portata,  un qualcosa di speciale ed unico.

 

Questa guida video alla ristorazione ha lo scopo di farvi “assaggiare”, per ora solo con gli occhi, un pezzo di questo mondo così saporito e gustoso…che vi invitiamo a scoprire di persona venendo a Chioggia.

Non una semplice cena quella organizzata dal Consorzi di Tutela del Radicchio di Chioggia IGP, ma una serata informativa e  di degustazione volta alla promozione e valorizzazione di questo importante ortaggio.

Si è concluso al C.F.P. Alberghiero di Chioggia il corso per adulti per la qualifica di pizzaiolo. In diciotto tra uomini e donne, italiani e stranieri, hanno raggiunto l'obbiettivo