Protagonista di questa ricetta un prodotto della tradizione veneta, il radicchio di Chioggia Igp
FilmOnFood
Filmonfood nasce come una rubrica dedicata alla tradizione della cucina regionale italiana, principalmente presentando la preparazione di alcuni piatti attraverso dei brevi video in HD. La rubrica si distingue da altri prodotti visivi che trattano di cucina per tre fondamentali fattori: in primis durante la preparazione delle pietanze vengono utilizzati prodotti tipici del territorio, freschi, e spesso legati a consorzi di tutela che ne garantiscono l’origine e la qualità. Poi, le ricette tradizionali vengono rivisitate dai nostri chef, aggiungendo un pizzico di novità ed originalità al piatto. I video sono realizzati in modo lineare seguendo la consequenzialità della preparazione, mentre lo chef e l’assistente spiegano i vari passaggi per aiutare chi guarda a replicare la ricetta nella propria cucina di casa.Infine i video si concludono sempre con un esempio, un suggerimento, su come decorare il piatto con elementi che tutti possiamo avere in casa… per insegnare come fare bella figura con i propri ospiti. Filmonfood però non è solo video ma anche immagini, storie di esperienze di cucina, cultura sul cibo che potrete scoprire sulla pagina face book… e sul collegato account instagram @filmonfood.
Allora… buoni fornelli a tutti da Filmonfood.
Crema di ceci con soutè di vongole di mare
Sapori di mare in questa ricetta di crema di ceci con soutè di vongole piatto squisito
Playa del Sol 'Cena Vegana'
Ritorna l'appuntamento con "Guarda, impara... mangia!"
Saore di pesce croccante
Prepriamoci a dare vita al piatto Saore di pesce.
Playa del Sol "Cena Pugliese"
Profumi e sapori di Puglia in tavola alla Playa del Sol.
Linguine ai fasolari con radicchio di Chioggia IGP
Scopri come preparare le linguine ai fasolari un piatto raffinato.
Risotto di radicchio di Chioggia IGP e molluschi
I migliori ingredienti del nostro territorio, per un piatto semplice.