Riscoprire Chioggia ed la sua lingua attreverso una messinscena in uno dei luoghi più suggestivi della città:
Gala' di beneficienza Grazie a te mangio anch'io
Serata di beneficienza "GRAZIE A TE MANGIO ANCH'IO" organizzata in Piazza Todaro a Sottomarina.
Don Bosco è qui
“Don Bosco è qui”: questo è il titolo-slogam che ci ha accompagnati in questo periodo di preparazione all’arrivo di Don Bosco a Chioggia.
Il Giardino di Lilith
Il Giardino di Lilith è l'emblematico titolo della mostra antologica dedicata alla pittrice chioggiotta Bruna Doria, artista di spicco dello stile pittorico naif a livello nazionale e personaggio di rilievo del panorama culturale clodiense, fino alla sua recente scomparsa.
Gemellaggio Chioggia-Scorzè per il Radicchio IGP Veneto
Gli organizzatori della Festa del Radicchio di Treviso IGP di Rio San Martino, nel comune di Scorzè, sono giunti a Chioggia Domenica 9 marzo, per una visita guidata della nostra città.
Nasce artechioggia.it, tutto il "bello" di Chioggia in un click
Tutte le più belle e pregiate opere d'arte di Chioggia sono da oggi visibili sul sito web artechioggia.it, come in un unico grande museo on-line.
La poesia di Renzo Cremona sul palco della sua città
Se è vero che “le parole no fa busi” è anche vero che possono smuovere le coscienze e trasformare il mondo. La prosa e la poesia di Renzo Cremona sono state “messe in scena”, domenica 15 Novembre, all’auditorium San Nicolò
I bambini protagonisti del Carnevale di Chioggia
Il Carnevale a Chioggia è stato la festa dei bambini. Venerdì 28 Febbraio sono stati proprio loro, gli alunni delle scuole della città, che hanno animato con una variopinta e festosa sfilata in maschera tutto il Corso del Popolo.
I viaggiatori del tempo a Chioggia
Sandro Varagnolo e Ciro Palumbo espongono a Chioggia,presso il tempietto di S.Martino le loro opera sul tema della memoria,del ricordo.