La Fondazione della Comunità Clodiense è una fondazione di diritto privato, che non ha scopo di lucro, il cui fine è quello di migliorare la qualità della vita di coloro che vivono e operano nel territorio clodiense.
La sua mission è quella di promuovere la cultura del dono e della sensibilità ai problemi sociali rafforzando i legami solidaristici e di responsabilità tra tutti coloro che vivono e operano nel territorio.
{auto screenmode="coverlay" width="550" height="310" usefullscreen="true"}ser_fondazioneclodiense09.xml{/auto}
La Fondazione svolge attività di beneficenza e di pubblica utilità e ha promosso in particolare la costituzione di un patrimonio la cui rendita è permanentemente destinata in beneficenza per finanziamento di attività di assistenza sociale, promozione, valorizzazione di attività culturali e delle cose di interesse artistico e storico, della tutela e valorizzazione delle natura e dell'ambiente, attività di sostegno, della ricerca e altre finalità volte a migliorare la qualità della vita della Comunità di Chioggia e dei comuni di Cavarzere e Cona.
Nel concreto la Fondazione promuove dei "bandi" a cui sono invitate a partecipare tutte le associazioni senza scopo di lucro del territorio, per proporre i loro progetti; una volta approvati, i progetti vengono proposti alla cittadinanza e devono raccogliere il 50 per cento del loro valore complessivo. Il rimanente 50 per cento viene finanziato dalla Fondazione stessa.
Fondazione della Comunità ClodienseNel concreto la Fondazione promuove dei "bandi" a cui sono invitate a partecipare tutte le associazioni senza scopo di lucro del territorio, per proporre i loro progetti; una volta approvati, i progetti vengono proposti alla cittadinanza e devono raccogliere il 50 per cento del loro valore complessivo. Il rimanente 50 per cento viene finanziato dalla Fondazione stessa.
Palazzo Grassi - Riva Vena, 1281
30015 Chioggia - Venezia
orario d’ufficio:
dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 12.30
Tel. 041.5507144